Progetti sociali
Supporto tecnico specialistico per le attività di stage, nell’ambito dell'iniziativa P.O.R. Campania 2000-2006 DGR 806 del 10/06/2004 per il corso “167 - dall’aula al palcoscenico” rivolto a minori a rischio di età compresa tra i 14 e i 18 anni provenienti da quartieri disagiati . Si è trattato di un progetto nato per affrontare con strumenti adeguati la piaga della dispersione scolastica e formativa, grazie al contributo dall’Associazione Apeiron in collaborazione con il Ministero della Giustizia- dipartimento Giustizia minorile- Centro per la Giustizia per la Campania ed il Molise.
Tra gli obiettivi:
- La promozione di iniziative sociali attraverso l’Industria Culturale e dello Spettacolo, in virtù della partecipazione al progetto di Organismi ed Associazioni rilevanti nell’azione sociale quali il MINISTERO di Grazia e Giustizia (di cui si allega lettera di encomio)
- Lo sviluppo dell’occupazione e delle opportunità di impresa per i beneficiari dei progetti a livello locale e nazionale
- la prevenzione di ogni forma di abbandono scolastico
Il percorso seguito dai beneficiari è sfociato, grazie al supporto tecncico specialistico della Bruttini Ridere nella creazione di una vera e propria compagnia teatrale itinerante.
Al termine dell’intervento gli Operatori Teatrali formati hanno dunque, avuto la possibilità non solo di rapportarsi con il mondo dello spettacolo e sviluppare contatti con professionisti e soggetti qualificati per proporsi efficacemente come prestatori d’opera; ma hanno anche acquisito, contestualmente al percorso di apprendimento, competenze certificate e spendibili sia trasversali (conoscenza e uso della lingua inglese, degli strumenti informatici, di elementi pratici di macroeconomia, delle tecniche della comunicazione efficace), che specifiche (scenografia, acustica, ecc.).